1) Varicocele : indicazioni alla venografia transcrotale ed alla fleborafia transfemorale.Defidio L., de Paula F., Ferdinandi V., Donadio D., Roselli D
2) La puntura percutanea dell cisti renali.
Defidio L., Donadio D., Roselli D., Brisciani A., de Paula F., Sabatini G.
At 54° Congresso Nazionale S.I.U.,
Bologna settembre 1981.
3) Sexual potency and prostatectomy.
de Paula F., Ferdinandi V., Brisciani A., Sabatini G., Pansadoro V.
4) Bacteriological monitoring in the endoscopic treatment of B.P.H. Ferdinandi V., de Paula F., Sabatini G., Brisciani A., Pansadoro V.
At The third Congress of the International Society of Urologic Endoscopy. Karlsruhe, Germany, 1984
5) Intervento preordinato su Bladder Cancer. de Paula F.
At Controversie in Urologia ‘84. Fiuggi Terme, Italy, 1984
6) Riallineamento endoscopico delle rotture traumatiche dell’uretra posteriore. Donadio D. de Paula F.,Brisciani A.,Defidio L.,Pansadoro V.
7) Il BCG endovescicale nel trattamento delle neoplasie superficiali della vescica. Defidio L. de Paula F., Ammaturo F., Sabatini G., Pansadoro V
8) Complicazione della TUR P. Brisciani A., de Paula F.,Sabatini G.Ferdinandi V.Pansadoro V.
At 58° Congresso Nazionale S.I.U., Roma, Italia, 1985
9) Intracavitary BCG in the treatment of superficial bladders tumors. Defidio L., de Paula F., Pansadoro V.
10) The first Boari. Pansadoro V., de Paula F.
At XX Kongress der Internationalen Gesellschaft fur Urologie.
Vienna, Austria, 1985.
11) Strumentazione Endoscopica. de Paula F.
12) Terapie immunitarie e BCG nel carcinoma della vescica.de Paula F.
At Corso teorico-pratico di Chirurgia endoscopica delle base vie urinarie. Arezzo, Italia, 1987
13) Immunoterapia topica nel trattamento del carcinoma in situ della vescica.
de Paula F., Brisciani A., Sabatini G., Florio A., Pansadoro V.
14) Immunoterapia topica nel trattamento del carcinoma transizionale della vescica allo stadio T2. de Paula F., Ferdinandi V., Cappa M., Florio A., Pansadoro V.
At 60° Congresso Nazionale della S.I.U
. Palermo, Italia, 1987
15) Attualità nel trattamento multidisciplinare del carcinoma della vescica.de Paula F.
At Incontri clinici della Vecchia Roma, Roma, Italia, 1988
16) Chemioterapia dei tumori uroteliali della vescica con lo schema M.VEC: studio pilota.
Cortesi E., Defidio L., de Paula F., Padovani A., Pellegrini P., Platania A., Rocca Rossetti S., Pellegrini A., Pansadoro V.
17) Stenosi del giunto pielo-ureterale. Follow-up e risultati. Pansadoro V., Cappa M., Florio A., Ferdinandi V., Acri G., de Paula F.
18)Pieloplastica a lembo del giunto pielo-ureterale. Tecnica personale su 36 casi.
Pansadoro V., Cappa M., Ferdinandi V., Florio a., de Paula F., Acri G.
19) La resezione endoscopica del carcinoma prostatico promuove la comparsa di malattia metastatica? Pansadoro V., Arcangeli G., de Paula F., Micheli A., Florio a., Ferdinandi V., Perla A.
20) Uso della protesi AMS 800 nel trattamento della incontinenza urinaria maschile.
Pansadoro V., Ferdinandi V., Cappa M., Acri G., de Paula F., Florio A.
21) Tossicità del regime M-VEC nel tratamento del carcinoma uroteliale della vescica.
Cortesi E., de Paula F., Emiliozzi P., Gioacchini N., Padovani A., Platania A., Ribecco A., Defidio L.
At 61° Congresso Nazionale S.I.U., Cagliari, Italia, 1988
22) Chemioterapia dei tumori uroteliali: studio pilota con lo schema M-VEC
Pansadoro V., Defidio L., de Paula F., Gioacchini N., Platania A., Ribecco A., Pellegrini A., Rocca Rossetti S., Cortesi E.
23) Chemioterapia dei tumori uroteliali: tossicità del regime M-VEC
Defidio L., de Paula F., Emiliozzi P., Marchetti P., Padovani a., Pellegrini P., Platania A., Cortesi E.
At VII Congresso Nazionale ACOI, Catania, Italia, 1988
24) Derivazione urinaria ortotopica con vescica ileale sec. Zingg-Studer (Baseball Bladder). Risultati preliminari: Pansadoro V., Florio A., Cappa M., de Paula F.
At 2° Congresso Nazionale S.I.U., Firenze, Italia, 1989
25) M-VEC in urothelial bladder tumors: pilot study and a prospective trial.
Cortesi E., Defidio L., de Paula F., Gioacchini N.,Pellegrini A., Rocca Rossetti S.Pansadoro V.
At European Congress of Chemotherapy in Oncology. London, England, 1989
26) Focused urinary cytology in follow up of bladder cancer. Pansadoro V., Defidio L., de Paula F., Emiliozzi P.
At First Mediterrean Congress of Urology. Early diagnosis in Urology Rome, Italy, 1989.
27) TUR and metastatic prostatic cancer.
de Paula F.Pansadoro V.Florio A.,Sternberg C.N.
At IX Congress of European Association of Urology. Amsterdam, The Nietherlands, 1989
28) Il rischio di comparsa di metastasi a distanza dopo resezione endoscopica della prostata in pazienti con neoplasia prostatica localizzata.Pansadovo V., de Paula F., Florio A.
At 39° Congresso S.U.I.C.M.I. Roma, Italia, 1990
29) Implantation of AMS Ultrex penis prosthesis in I.P.P.: our experience.
Ferdinandi V., Cappa M., de Paula F., Florio A.,Giandotti M., Rizzotto A.
At 5th World Meeting on Impotence. Milano, Italia 1992
30) Major and minor side effects during intravescical therapy with BCG.
Pansadoro V., de Paula F., Florio A., Sternberg C.N., ferdinandi V.
31) Mainz pouch II: the C.T.O experience
Pansadoro V., de Paula F., Florio A., Sternberg C.N., Ferdinandi V. At Ulusal Uroloji Kongresi (Uluslararasi Katilimli).
Nevsehir, Turchia, 1992
32) La TUR + Radioterapia nel trattamento del carcinoma prostatico localizzato. de Paula F.
33) Il che dell’uretra posteriore.
Pansadoro V., Donadio D., de Paula F.
34) Ureterosigmoidostomia su ansa detubulerizzata.Pansadoro V.de Paula F.,Florio A.
At XI Congresso Nazionale ACOI and I European Meeting of Hospital Surgery.Terrasini (Palermo), Italia, 1992
35) Major and minor side effects during intravescical therapy with BCG.
de Paula F., Pansadoro V., Florio A., Sternberg C.N.
At Congress E.A.U. (Round table).
Genova, Italia, 1992
36) Lo studio citometrico come indice prognostico nelle neoplasie superficiali della vescica: studio retrospettivo. de Paula F.
37) Alfa IFN + BCG nel trattamento delle neoplasie superficiali della vescica.
de Paula F.
38) Trattamento degli insuccessi della terapia endovescicale con BCG.de Paula F.
At Congresso Straordinario per il ventennale della Società Italia di Prevenzione, Diagnosi e Terapia dei Tumori, Bologna, Italia, 1992
39) Effetti collaterali e complicanze in corso di terapia endovescicale con BCG. Pansadoro V., de Paula F., Florio A., Spro L., Sternberg C.N.
40) Trattamento degli insuccessi della terapia endovescicale con BCG.Pansadoro V.,
de Paula F., Florio A., Spro L., Sternberg C.N.
41) Alfa Interferone in associazione con il BCG nella terapia del carcinoma superficiale della vescica.Pansadoro V., de Paula F., Florio A., Spro L., Sternberg C.N.
At Congresso Nazionale S.I.U.R.O.. Roma, Italia, 1992
42) Trattamento degli insuccessi della terapia endovescicale con BCG.
Pansadoro V., de Paula F., Florio A.
43) Effetti collaterali e complicanze in corso di terapia endovescicale con BCG.
Pansadoro V., de Paula F., Florio A.
At First International Symposium on Bladder Cancer. BCG immunotherapy in superficial bladder cancer: the state of the art.
Padova, Italia, 1993
44 Prostatic cytoaspiration with Franzen needle.
Pansadoro V., de Paula F.
At The Prostate. Advances in pathophysiology, diagnosis and treatment of benign and malignant diseases. Erice (TP), Italy, 1993
45) Impiego del BCG nel trattamento del carcinoma a cellule transizionali G3T1 della vescica. Risultati a distanza.Pansadoro V., Emiliozzi P., Defidio L., Scarpone P., Donadio D., Florio A., Maurelli S., Sabatini G., Brisciani, de Paula F., Lauretti S., Sternberg C.N.
At 69° Congresso Nazionale S.I.U.. Trento, Italia, 1996
46) BCG e neoplasie vescicali : complicanze e precauzioni.Pansadoro V., de Paula F., Brisciani A., Donadio D., Florio A.
Emiliozzi P., Lauretti S.
47)Confronto tra immunoterapia con BCG ed altri agenti topici nel trattamento delle neoplasie superficiali della vescica.Pansadoro V., de Paula F., Brisciani A., Donadio D., Florio A., Emiliozzi P.,Lauretti S.
At Corso di aggiornamento A.UR.O. : Immunoterapia con BCG nel carcinoma superficiale della vescica. Milano, Italia, Dec. 1996
48) Complicanze delle terapie endovescicali e loro trattamento.
de Paula F. At Neoplasie vescicali superficiali : dubbi , certezze e nuove frontiere.Milano, Italia, 25 gennaio 1997.
49) EMLA cream for local anaesthesia. Our experience in out-patient urological surgery. Lauretti S., Posteraro C., Brisciani A.., Sabatini G., de Paula F., Defidio L.
50) Implantation of a new penile prosthesis AMS Ambicor.Lauretti S., Ferdinandi V., de Paula F., Emiliozzi P., Florio A.
51) Devine-Horton procedure in the treatment of Peyronie’s disease.Lauretti S., Ferdinandi V., de Paula F., Cappa M., Donadio D.
At Congresso Giovani Chirurghi. Capri, giugno 1997
52) Long term results with BCG therapy of superficial TCC bladder tumors.
de Paula F., Lauretti S., Brisciani A., Donadio D., Emiliozzi P., Florio A.53)Long term follow-up of G3T1 TCC bladder tumors treated with intravesical BCG. de Paula F., Brisciani A., Donadio D., Emiliozzi P., Florio A., Lauretti S.
54) BCG therapy in already recurrent superficial bladder tumors. de Paula F., Brisciani A., Donadio D., Emiliozzi P., FlorioA., Lauretti S.
55) BCG therapy of multiple superficial bladder tumors.de Paula F., Brisciani A., Lauretti S., Donadio D., Emiliozzi P., Florio A.
At S.I.U. XXIV Congress (Societe’ International d’ Urologie)
Montreal, Canada, Sept. 1997
56)Terapia medica e risultati a lungo termine con finasteride. de Paula F.
At Incontro Interattivo Interregionale - IPB : Diagnosi e terapia.
Venezia - Italia, 7-8-9 novembre 1997
57) Terapie chirurgiche e terapie alternative dell’IPB.de Paula F.
At Incontro Interattivo Interregionale - IPB : Diagosi e terapia. Napoli - Italia, 14-15-16 novembre 1997
58) Risultati di uno studio controllato con placebo della durata di 4 anni (PLESS). La riduzione del rischio di importanti eventi clinici con Finasteride. de Paula F.
At Gestione a lungo termine del paziente con IPB: una nuova prospettiva per la riduzione del rischio di ritenzione urinaria acuta. Verona, 22-23 maggio 1998.
59) Gestione del paziente con I.P.B.: nuove prospettive per la riduzione del rischio di ritenzione urinaria. de Paula F.
AT Corso di aggiornamento nazionale sulla I.P.B. Palermo, 12-14 giugno 1998.
60) Riallineamento endoscopico nella rottura traumatica dell'uretra membrosa. Risultati a lungo termine. Pansadoro V., Emiliozzi P., Scarpone P., Donadio D., de Paula F.
At 71° Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia. Torino, 21-24 giugno 1998.
61) Gestione del paziente con I.P.B.: nuove prospettive per la riduzione del rischio di ritenzione urinaria. de Paula F.
AT Corso di aggiornamento nazionale sulla I.P.B. Alghero 26-28 giugno 1998.
62) 10 anni di follow up dopo trattamento con BCG endovescicale
de Paula F., Ferdinandi V., Brisciani A.
AT 47° Convegno della Società di Urologia dell’Italia Centro Meridionale e delle Isole. Taormina, 27-29 settembre 1998.
63) 10 anni di follow up dopo trattamento con BCG endovescicale.
de Paula F., Ferdinandi V., Brisciani A.
AT 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Oncologica. Ischia, 4-7 ottobre 1998.
64) Uretero Sigmoido Stomia su Ansa Detubularizzata (Mainz Pouch 2).
Pansadoro V., de Paula F., Florio A.
AT Convegno “ I tumori superficiali della vescica “. Città di Castello (PG), 10 ottobre1998.
65) Uretroplastica con mucosa buccale
de Paula F., Pansadoro V.
At IX Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia Roccaraso (L’Aquila) 21-28 Febbraio 1999.
66) Long term follow-up of G3T1 bladder tumors treated with intravesical BCG.
Pansadoro V., de Paula F., Emiliozzi P.
At XIVth Congress of the European Association of Urology Stockholm, Sweden, April 7-11, 1999
67) Long term follow-up of G3T1 bladder tumors treated with intravesical BCG. Pansadoro V., Emiliozzi P., de Paula F.
68) Endoscopic realignment of traumatic membranous urethra disruption.
Pansadoro V., Emiliozzi P., de Paula F., et al.
At 94th Annual Meeting of American Urological Association
Dallas, Texas, May 1-6,1999.
69) La terapia medica dell’IPB.
Lo studio Pless. de Paula F.
At Incontri di aggiornamento :Diagnosi e terapia del paziente
affetto da IPB. Napoli, Italia, 22 Maggio 1999.
70) TURP : Stato dell’arte. Pansadoro V., de Paula F.
At 72° Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia.
Roma, Italia, 20-23 giugno 1999.
71) Il carcinoma prostatico localmente avanzato : Ruolo della chirurgia.
de Paula F.
At Il carcinoma prostatico :atteggiamenti a confronto
San Felice Circeo (Lt), Italia, 25 settembre 1999.
72) Can we select patients for bladder preservation based upon response to chemotherapy ?Sternberg C.N., Pansadoro V., Calabrò F., Emiliozzi P.,de Paula F., et al.
At American Urological Association Annual Meeting , Atlanta, Georgia
April 29 - May 4, 2000
73) Pieloplastica sec. Foley e nefropessi laparoscopiche (video). de Paula F. , Pansadoro V., Emiliozzi P., Federico G.
74) L’Ultracision nella prostatectomia radicale (video).de Paula F. , Pansadoro V., Emiliozzi P., Federico G.
75) Uretroplastica con mucosa buccale nel trattamento delle stenosi dell’uretra bulbare.Pansadoro V., Emiliozzi P., Scarpone P., de Paula F., Gaffi M.
At 73° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia.
Bologna 28 - 31 maggio 2000
76) Long term follow-up of G3T1 TCC bladder tumors treated with intravesical BCG. Pansadoro V., de Paula F., et al.
77) Neo-adjuvant chemotherapy and bladder preservation for muscle-invasive bladder cancer. Pansadoro V., Sternberg C.N., de Paula F., et alk
At LII Congress of the Germany Urological Society (DGU) Amburgo 20-23 settembre 2000
78) TURP : State of the art (video).Pansadoro V., de Paula F., et al.
At XVI Congress of the European Association of Urology Geneva 7-10 April 2001
79) Stenosi e diverticoli uretrali nella donna (video). Pansadoro V., de Paula F., et al.
At 74° Congresso Nazionale S.I.U Cagliari 9-12 Maggio 2001
80) TUR P : State of the art (video).
Pansadoro V., de Paula F., et al. At American Urological Association
Annual Meeting , Anaheim, California -
June 2-7, 2001
81) Urethroplasty for female urethral strictures.
V. Pansadoro, F. de Paula, P. Emiliozzi, P. Sarpone, M. Pizzo, A. Pansadoro.
82) Buccal mucosa urethroplasty in the treatment of bulbar urethral strictures.
V. Pansadoro, P. Emiliozzi, M. Gaffi, P. Scarpone, M. Pizzo, F. de Paula, A.Pansadoro
83) Prostate cancer detection with 12-core trans-perineal biopsy.Emiliozzi P.,de Paula F., et al.
At XVII Congress of the European Association of Urology Birmingham, United Kingdom 23-26 February 2002.
84) Female urethral stricture and diverticula (video) V.Pansadoro, F.de Paula, et al.
85) Buccal mucosa urethroplasty in the treatment of bulbar urethral strictures
V. Pansadoro, P. Emiliozzi, M. Gaffi, P. Scarpone, F. de Paula, A. Pansadoro
At American Urological Association Annual Meeting,Centennial Celebration Orlando, Florida May 25-30, 2002
86)Uretroplastica con mucosa buccale nel trattamento delle stenosi dell’uretra bulbare. V.Pansadoro, F.de Paula, et al.
87)La Prostatectomia radicale LAP nerve-sparing (video).V.Pansadoro, F.de Paula, et al.
88)Enucleoresezione renale LAP retroperitoneale (video)V.Pansadoro,
F.de Paula, et al.
89) Pieloplastica retroperitoneoscopica sec. Anderson-Hynes (video-Primo Premio S.I.U.) V.Pansadoro, F.de Paula, et al.
90) Ricerca del carcinoma della prostata con 12 prelievi bioptici transperineali.Emiliozzi P., de Paula F., et al.
At 75° Congresso Nazionale S.I.U. Perugia 15-19 giugno 2002
91) Six vs. twelve–core transperineal biopsy for prostate cancer detection.
A randomised study. Emiliozzi P., Scarpone P., de Paula F., et al.
At XVIII th EAU Congress - Madrid, Spain - 12-15 March 2003
92) Pieloplastica laparoscopica a lembo in ectopia renale crociata (video).
Pansadoro V., de Paula F., et.al.
93) Biopsie trans perineali v/s trans rettali nella diagnosi del carcinoma della prostata Emiliozzi P., ………. de Paula F., et al.
94) Prostatectomia radicale laparoscopica extrafasciale.
Scarpone P., de Paula F., et. Al.
95) Diverticulectomia laparoscopica transvescicale.
Pansadoro V., de Paula F., et al.
96) Marsupializzazione laparoscopica di linfocele in paziente con rene trapiantato. de Paula F., et al.
At 76° Congresso Nazionale S.I.U. – Firenze 14-18 giugno 2003
97) Terapia endocavitaria e protocolli di follow-up. de Paula F.
At “Urologia: update su strategie diagnostiche e terapeutiche” I° corso di aggiornamento E.C.M. per operatori di Urologia Ospedale S.Eugenio, Roma -12-13 dicembre 2003
98) Prostatectomia radicale laparoscopica : primi 120 casi.
de Paula F. et al.
99) Prostatectomia radicale laparoscopica nerve sparing quando possibile?
de Paula F. et.al
100) Confronto tra la Risonanza Magnetica con bobina endorettale e l’ecografia transrettale nella diagnosi del tumore della prostata.
de Paula F. et al.
101) Raro caso di oncocitomatosi renale multipla. de Paula F. et al.
102) La gestione del paziente con IPB. de Paula F.
103) Nefrectomia radicale sinistra laparoscopica transperitoneale con accesso vascolare al Treitz (video) de Paula F. et al.
104) Linfadenectomia retroperitoneale laparoscopica destra (video).
de Paula F. et al.
At 77° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia
Milano, 19-23 Giugno 2004