Incisione Transuretrale della Prostata (TuiP)
Si tratta dell’intervento preferito nei casi di Ostruzione Cervico Uretrale sostenuta da Ipertrofia Prostatica di modeste dimensioni, associata a Sclerosi del Collo Vescicale. L’Incisione Trans-Uretrale (mono o bilaterale) della Prostata (T.U.I.P.) ha lo scopo di risolvere l’ostruzione con un’incisione profonda dei tessuti cervico-uretrali, eseguita tramite uno strumento endoscopico (inserito per via transuretrale). Se il controllo eseguito al termine della procedura evidenziasse che la TUIP non è stata risolutiva, si procederà immediatamente alla rimozione dei tessuti responsabili dell’ostruzione (TURP), sempre per via endoscopica. Al termine dell’intervento si applica un catetere vescicale (che resterà in sede mediamente 48 ore) con un lavaggio continuo. Anche con la TUIP può esserci l’eiaculazione retrograda (sino al 15%). Con la TUIP non si rimuove tessuto prostatico (se non occasionalmente e in misura minima), per cui esiste il rischio che in caso di ulteriore sviluppo della Ipertrofia Prostatica possa essere successivamente necessaria una TURP. I normali controlli per la prevenzione delle patologie neoplastiche della prostata non subiscono variazioni in seguito all’intervento.
Vai alla Home Page |